Passa ai contenuti principali

IN EVIDENZA

Nuovo Decreto Sport: ecco la principale novità

Cose non da Lazio...

calciomercato lazio

Buongiorno a tutti voi. 

Lo scopo di questo articolo che pongo la vostra attenzione è quello di capire cosa realmente sta accadendo in casa Lazio soprattutto in questo mese di giugno che, date ufficiali alla mano, non è un periodo di calciomercato, ma, certamente, va a rappresentare il periodo all'interno del quale si gettano concrete basi che possono sfociare in ufficializzazione a partire dal primo luglio prossimo. 

Partendo da questo presupposto, che non dobbiamo assolutamente perdere di vista, voglio portare tutti voi a fare una riflessione perché quello che sta accadendo in seno alla Lazio in questo stranissimo mese di giugno, mi permetto di dire, che non è minimamente nelle corde di questa società, soprattutto per chi ha in mente e alla memoria la gestione di questi ultimi 21 anni. 

È strano, nel giro di pochissimi giorni, vedere come la Lazio vada a rifiutare un'offerta importante per un giocatore come Nuno Tavares acquistato per poco più di 5 milioni di euro e che, stando alle notizie lette su più fonti attendibili, per il quale la Lazio avrebbe ricevuto offerte che vanno dai 30 fino ai 35 milioni di euro. 

Tolto il discorso dei famosi milioni equivalenti al 40% da dare all'Arsenal, comunque la Lazio avrebbe intascato una cifra intorno ai 20 milioni di euro che, viste le casse della Lazio, ma soprattutto l'indice di liquidità che blocca l'operatività dei biancocelesti, io avrei immediatamente ceduto. 

A raddoppiare i miei innumerevoli dubbi su questo strano giugno biancoceleste c'è la notizia trapelata nella giornata di ieri all'interno della quale si dice che la Lazio avrebbe clamorosamente rispedito al mittente il Burnley un'offerta di circa 40 milioni di euro per tati Castellanos. 

Insomma, facendo due conti, la Lazio nel giro di neanche una settimana avrebbe rifiutato un'offerta complessiva pari a circa 70-75 milioni di euro che, al netto di percentuali varie, avrebbe portato nelle proprie casse circa 60 milioni di euro, cifra enorme che mi resta davvero tanto e troppo difficoltoso pensare che possa essere stata rifiutata dalla Lazio. 

Al centro di questa mia riflessione metto il fatto che ho la certezza che siano giunte queste due offerte, quindi la mia attenzione si sposta da un'altra parte e cioè sul perché la Lazio le abbia rifiutate quando un importo del genere avrebbe rappresentato assolutamente ossigeno puro per le casse della Lazio ma soprattutto delle solidissime fondamenta per cominciare a costruire una Lazio su misura di Sarri. 

Sono onesto: fatico a dare una logica a tutto questo e forse la mia fatica è dovuta a qualche mio limite oppure c'è qualcosa di più grande di noi che sta facendo da regia dietro a questo strano mese di giugno biancoceleste...


Manuel

Commenti

  1. Ottima idea e soprattutto iniziativa sarebbe bellissima davvero ☺️☺️☺️, avanti tutta insieme....🩵🩵🩵🩵🩵

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Lazio, fatta per Tchaouna

Buongiorno a tutti voi cari lettori e ben ritrovati. Il primo articolo di questa nuova era di quello che è il nuovo sito del BAR DEL CALCIO comincia con una notizia relativa al calciomercato della Lazio che avrebbe concluso il suo primo acquisto in vista della stagione futura. Stiamo parlando di Tchaouna, esterno destro d’attacco che si è messo in mostra soprattutto nel girone di ritorno di questa disastrosa annata della Salernitana. Giocatore dal dribbling facile, dalla buona progressione, adattabile anche sull’out di sinistra. L'accordo sembrerebbe essere totale su tutti i fronti. Tra le due società e tra la Lazio e l'entourage del calciatore stesso, con il quale c'erano contatti intensi già da un paio di settimane. Il costo dell'operazione si aggira intorno ai 7,8 milioni di euro e il calciatore si legherà alla Lazio con un contratto quinquennale. In merito alla modalità di acquisto ci sono versioni contrastanti ed una di queste riguarda la presenza di una eventuale ...

Ajax: laziali doppiamente beffati!

Buongiorno a tutti voi e ben ritrovati.  Come purtroppo anticipato giorni fa, i tifosi laziali sono destinati a ricevere una doppia beffa, sia morale che pratica.  La sindaca di Amsterdam, Femke Halsema, ha confermato il divieto di trasferta per i tifosi della Lazio in occasione della partita di Europa League Ajax-Lazio. La decisione, comunicata in risposta a una lettera del presidente della Lazio, Claudio Lotito, è stata motivata da preoccupazioni legate a possibili disordini di natura razzista e antisemita.  Tale timore si basa su episodi precedenti, come quelli avvenuti durante Ajax-Maccabi Tel Aviv del 7 novembre. Nonostante le pressioni da parte delle autorità italiane, inclusa quella del sindaco di Roma Roberto Gualtieri, che ha sottolineato l'assenza di antisemitismo nella tifoseria laziale, Halsema ha mantenuto la sua posizione. Inoltre, la sindaca ha escluso qualsiasi possibilità di rimborso per i tifosi biancocelesti che avevano già acquistato biglietti e voli p...

Lazio sotto torchio

  Al termine della prima sessione di allenamento di questa giornata possiamo tirare delle somme importanti.  Per prima cosa vengono confermate le esclusioni di basic, Akpa akpro, fares e kamenovic relegati a semplice esercizi di palleggio in una parte del campo.  Per il resto però mi sento di dire di aver assistito a una delle sessioni di allenamento più dure in assoluto con una squadra messa letteralmente sotto torchio dal punto di vista atletico.  Giocatori impegnati ad allenamenti ad alto ritmo sollecitati sotto tutti i punti di vista principalmente sullo sviluppo delle azioni d'attacco e sui pressing sui primi portatori di palla avversari.  Tra i più in palla assolutamente Isaksen, Pedro, Cancellieri mentre in ritardo di condizione e assolutamente appesantiti mi sono sembrati i vari Noslin e Pellegrini con Delle Bashiru che inserito solo oggi nel gruppo di allenamento appare ancora il leggero sovrappeso e il ritardo di condizione. Dopo un allenamento pesante...