Passa ai contenuti principali

IN EVIDENZA

Conferenza-Sarri - Lotito male male...

Rocchi-Lazio - Un addio che fa riflettere...

Tommaso Rocchi allenatore

Dopo diciassette anni di onorato servizio sotto i colori biancocelesti, Tommaso Rocchi, nato a Venezia nel 1977, da l'addio alla Lazio.

Con la maglia biancoceleste oltre ad indossare la fascia da capitano, ha segnato 105 gol in 293 partite, dal 2008 al 2013.

Da calciatore ha indossato anche le maglie di Inter ed Empoli oltre a quella della nazionale con la quale è andato anche alle Olimpiadi. 

Dopo il ritiro nel 2016, si è dedicato all'attività di allenatore nel vivaio biancoceleste, seguendo un percorso costante e ottenendo la Licenza UEFA Pro.

Questo è il suo percorso da tecnico:

2016–2020: guida gli Under‑14 della Lazio

2020–2022: passa agli Under‑18

2023–oggi: torna sull'Under‑14  

Una carriera delicata ma significativa nel settore giovanile, fatta di formazione di base, sviluppo tattico e maturazione personale dei giovani calciatori.

Nel salutare Tommaso Rocchi mi sento però di fare una riflessione approfondita in merito alle motivazioni che possono aver spinto l'allenatore a lasciare la Lazio.

Il legame che Ricchi aveva con la Lazio era molto forte e proprio per questo la sua decisione di lasciare Formello è, secondo me, indicativa di una situazione in continua evoluzione all'interno del mondo Lazio soprattutto in questo momento molto delicato e instabile. 

Dal suo punto di vista la motivazione portante è quella sicuramente di andare ad allenare una squadra che quest'anno è stata promossa in serie e che è pronta a fare grandi investimenti pur di regalare una stagione entusiasmante ai propri tifosi e di mettere a disposizione del tecnico una rosa altamente competitiva. 

Questo è il comunicato di Rocky: 

“Da anni lavoro con i miei collaboratori e siamo contenti di poter iniziare questa esperienza a Guidonia Montecelio per poter trasmettere le nostre conoscenze e metterle a disposizioni dei ragazzi, in una fascia d’età decisiva per la loro carriera. Ritengo questa categoria un trampolino di lancio per la carriera da calciatore e in questa società il filo è ancora più diretto con la prima squadra...” .

Rocchi sottolinea l’importanza di un ambiente che favorisca il passaggio diretto tra giovanili e prima squadra, elemento chiave che ha spinto la sua scelta: valorizzare il talento in modo integrato e con prospettiva professionale.

Rocchi si porterà come vice una vecchia conoscenza del mondo Lazio: Alessandro iannuzzi mentre il suo preparatore atletico sarà Alessandro Geraldi. 

Il club ha inoltre ufficializzato gli altri tecnici per U17 (David Centioni) e U15 (Emiliano Cecchetti), confermando un assetto strutturato e orientato alla crescita coordinata di tutte le fasce d’età .

Un ex simbolo della Lazio che lascia un ambiente consolidato per mettersi alla prova in una realtà emergente.

Un messaggio forte verso il calcio giovanile: l’esperienza e la reputazione valorizzano progetti di medio-piccola dimensione.

Una conferma della strategia del Guidonia Montecelio: non basta la promozione in C, serve costruire basi solide per il futuro.

Tutto questo fa male se visto dal punto di vista laziale e dello sviluppo.

La verità è che la Lazio avrebbe da imparare molto anche da realtà molti più piccole di lei... e questo dice tutto!


Manuel 

Commenti

  1. Ciao Manuel.......già mesi fà parlavo del Guidonia promosso e del suo Organico.... relativamente all'organizzazione e ai progetti di crescita. E un altro pezzo si .....stacca. Chissà cosa rimarrà ...... Laziali Bella Gente !!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Lazio, fatta per Tchaouna

Buongiorno a tutti voi cari lettori e ben ritrovati. Il primo articolo di questa nuova era di quello che è il nuovo sito del BAR DEL CALCIO comincia con una notizia relativa al calciomercato della Lazio che avrebbe concluso il suo primo acquisto in vista della stagione futura. Stiamo parlando di Tchaouna, esterno destro d’attacco che si è messo in mostra soprattutto nel girone di ritorno di questa disastrosa annata della Salernitana. Giocatore dal dribbling facile, dalla buona progressione, adattabile anche sull’out di sinistra. L'accordo sembrerebbe essere totale su tutti i fronti. Tra le due società e tra la Lazio e l'entourage del calciatore stesso, con il quale c'erano contatti intensi già da un paio di settimane. Il costo dell'operazione si aggira intorno ai 7,8 milioni di euro e il calciatore si legherà alla Lazio con un contratto quinquennale. In merito alla modalità di acquisto ci sono versioni contrastanti ed una di queste riguarda la presenza di una eventuale ...

Ajax: laziali doppiamente beffati!

Buongiorno a tutti voi e ben ritrovati.  Come purtroppo anticipato giorni fa, i tifosi laziali sono destinati a ricevere una doppia beffa, sia morale che pratica.  La sindaca di Amsterdam, Femke Halsema, ha confermato il divieto di trasferta per i tifosi della Lazio in occasione della partita di Europa League Ajax-Lazio. La decisione, comunicata in risposta a una lettera del presidente della Lazio, Claudio Lotito, è stata motivata da preoccupazioni legate a possibili disordini di natura razzista e antisemita.  Tale timore si basa su episodi precedenti, come quelli avvenuti durante Ajax-Maccabi Tel Aviv del 7 novembre. Nonostante le pressioni da parte delle autorità italiane, inclusa quella del sindaco di Roma Roberto Gualtieri, che ha sottolineato l'assenza di antisemitismo nella tifoseria laziale, Halsema ha mantenuto la sua posizione. Inoltre, la sindaca ha escluso qualsiasi possibilità di rimborso per i tifosi biancocelesti che avevano già acquistato biglietti e voli p...

Lazio sotto torchio

  Al termine della prima sessione di allenamento di questa giornata possiamo tirare delle somme importanti.  Per prima cosa vengono confermate le esclusioni di basic, Akpa akpro, fares e kamenovic relegati a semplice esercizi di palleggio in una parte del campo.  Per il resto però mi sento di dire di aver assistito a una delle sessioni di allenamento più dure in assoluto con una squadra messa letteralmente sotto torchio dal punto di vista atletico.  Giocatori impegnati ad allenamenti ad alto ritmo sollecitati sotto tutti i punti di vista principalmente sullo sviluppo delle azioni d'attacco e sui pressing sui primi portatori di palla avversari.  Tra i più in palla assolutamente Isaksen, Pedro, Cancellieri mentre in ritardo di condizione e assolutamente appesantiti mi sono sembrati i vari Noslin e Pellegrini con Delle Bashiru che inserito solo oggi nel gruppo di allenamento appare ancora il leggero sovrappeso e il ritardo di condizione. Dopo un allenamento pesante...