Passa ai contenuti principali

IN EVIDENZA

Nuovo Decreto Sport: ecco la principale novità

L'Inter spinge per Rovella

rovella lazio

Un caro saluto a tutti voi. 

Nella mattinata di oggi è trapelata la prima cifra concreta: l’Inter, tramite gli agenti di Nicolò Rovella, ha fatto sapere alla Lazio di essere pronta a mettere sul tavolo 40 milioni di euro per assicurarsi il regista classe 2001. 

Lotito ha risposto secco: «Chi lo vuole paghi la clausola da 50». 

L’offerta, pur ufficiosa, è la più alta presentata finora per il centrocampista e certifica la volontà dei nerazzurri di accelerare prima che altri club (Liverpool, Manchester City e persino la Fiorentina hanno chiesto informazioni) facciano la propria mossa .

Reduce da una stagione con 33 presenze in Serie A, 9 in Europa League e 2 in Coppa Italia, il numero 65 biancoceleste è salito al terzo posto nella graduatoria dei passaggi progressivi completati in campionato e al secondo per palloni recuperati nell’ultimo terzo di campo. Visione di gioco, tempi di pressione, ma anche pulizia tecnica: caratteristiche che Chivu ritiene ideali per la cabina di regia del suo schema, soprattutto se il futuro di Hakan Çalhanoğlu dovesse realmente portarlo lontano da Milano.

A innescare la manovra è la situazione attorno al turco: il Galatasaray, dopo aver mancato l’accordo con İlkay Gündoğan, ha individuato in Çalhanoğlu il colpo top per l’estate e ha intensificato i contatti con il suo entourage. 

L'Inter ha ribadito che, al momento, non sono arrivate offerte formali, ma la dirigenza sa che davanti a 60-65 milioni la trattativa potrebbe decollare. Da qui la necessità di preparare un piano B immediato.

Il pacchetto recapitato agli agenti prevede 35 milioni fissi in due tranche (luglio 2025 e gennaio 2026) più 5 milioni di bonus legati a qualificazione Champions e numero di presenze. Inoltre le spese relative alle commissioni sono interamente a carico di Inter.

Non è l’unica formula in discussione...

A fine maggio Marotta aveva sondato uno scambio Kristjan Asllani + conguaglio rifiutato da Lotito. 

Tra le altre ipotesi sorte nei giorni scorsi si era parlato di un’ipotesi di scambio Frattesi-Rovella che ridurrebbe l’esborso cash ma porrebbe problemi di ingaggio (Frattesi guadagna 2,8 netti, Rovella 1,7).

Lotito vede nel suo play un potere tecnico ma anche finanziario, questa è la verità.

Il contratto firmato nell’agosto 2023 scade nel 2028 e include una clausola rescissoria da 50 milioni (alcune fonti parlano di 55). 

La Lazio non intende derogare: servono liquidi per sistemare l'indice di liquidità, costo-lavoro allargato e rapporto debito/ricavi, ma cedere uno dei migliori sarebbe «un suicidio sportivo». 

Sarri, in caso di partenza di Rovella, accetterebbe solo se in cambio arrivasse un mediano “box-to-box” come (è un caso?...) Frattesi.

Considerando che purtroppo il tifoso laziale negli anni ha imparato a fare anche il commercialista, allora sono andato ad approfondire l'aspetto puramente economico di questa eventuale operazione. 

In caso di conclusione di questa operazione la Lazio farebbe registrare una plusvalenza del 100% avendolo riscattato dalla Juventus per 17 milioni.

Attenti ad un particolare non trascurabile:  la Juventus incasserebbe il 20% sulla futura rivendita secondo gli accordi presi nel 2023.

A Rovella è stato offerto un ingaggio di circa 2,5 milioni di euro. 

Con Rovella davanti alla difesa, l'Inter si garantirebbe uno dei migliori giocatori di regia bassa capace di fare verticalizzazioni immediate che velocizzano l’uscita palla.

Rovella è anche sinonimo di pressing mirato: è nella top-5 di Serie A per intercetti in zona centrale.

Se Çalhanoğlu restasse, l’ex Genoa potrebbe partire come cambio di lusso, scalare gradualmente a titolare, oppure trasformarsi in mezzala, sfruttando il piede destro preciso sul medio raggio.

Sul fronte Lazio l’addio di Rovella priverebbe Sarri del faro di centrocampo, ma libererebbe 40-50 milioni da reinvestire (forse) nel mercato...

Beppe Riso, procuratore del giocatore, è il vero regista fuori dal campo di questa trattativa che, in realtà, potrebbe fare da apripista anche per altre situazioni che potrebbero riguardare direttamente la stessa Lazio.. 

Riso ha già iniziato un’opera di leva sull’ambizione di Rovella di giocare la Champions da protagonista; allo stesso tempo, l’agente ha ottimi rapporti sia con Marotta sia con Lotito, il che rende possibile un accordo “politico” che soddisfi tutte le parti.

L’operazione Rovella-Inter si candida a essere la linea di demarcazione fra un mercato «prudente» e uno «aggressivo» per entrambe le società. 

Per i nerazzurri significherebbe blindare il futuro della cabina di regia con un talento italiano già pronto; per la Lazio vorrebbe dire ossigeno finanziario, ma anche la necessità di ricostruire un reparto chiave.

In un’estate in cui le big di Serie A guardano con attenzione ai bilanci, la scelta fra pagare la clausola piena o trovare una formula creativa rappresenta molto più di una normale trattativa: è un indicatore di come cambierà il calcio italiano nei prossimi anni, diviso fra la voglia di tornare competitivo in Europa e il dovere di restare dentro parametri finanziari sempre più rigidi.

Manuel


Commenti

  1. Manuel,spero che rimanga perché insieme a guendonzi sono troppo importanti a livello tattico e tecnica perché sono due giocatori importanti, trovare uno come lui è difficile secondo trovarlo

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Lazio, fatta per Tchaouna

Buongiorno a tutti voi cari lettori e ben ritrovati. Il primo articolo di questa nuova era di quello che è il nuovo sito del BAR DEL CALCIO comincia con una notizia relativa al calciomercato della Lazio che avrebbe concluso il suo primo acquisto in vista della stagione futura. Stiamo parlando di Tchaouna, esterno destro d’attacco che si è messo in mostra soprattutto nel girone di ritorno di questa disastrosa annata della Salernitana. Giocatore dal dribbling facile, dalla buona progressione, adattabile anche sull’out di sinistra. L'accordo sembrerebbe essere totale su tutti i fronti. Tra le due società e tra la Lazio e l'entourage del calciatore stesso, con il quale c'erano contatti intensi già da un paio di settimane. Il costo dell'operazione si aggira intorno ai 7,8 milioni di euro e il calciatore si legherà alla Lazio con un contratto quinquennale. In merito alla modalità di acquisto ci sono versioni contrastanti ed una di queste riguarda la presenza di una eventuale ...

Ajax: laziali doppiamente beffati!

Buongiorno a tutti voi e ben ritrovati.  Come purtroppo anticipato giorni fa, i tifosi laziali sono destinati a ricevere una doppia beffa, sia morale che pratica.  La sindaca di Amsterdam, Femke Halsema, ha confermato il divieto di trasferta per i tifosi della Lazio in occasione della partita di Europa League Ajax-Lazio. La decisione, comunicata in risposta a una lettera del presidente della Lazio, Claudio Lotito, è stata motivata da preoccupazioni legate a possibili disordini di natura razzista e antisemita.  Tale timore si basa su episodi precedenti, come quelli avvenuti durante Ajax-Maccabi Tel Aviv del 7 novembre. Nonostante le pressioni da parte delle autorità italiane, inclusa quella del sindaco di Roma Roberto Gualtieri, che ha sottolineato l'assenza di antisemitismo nella tifoseria laziale, Halsema ha mantenuto la sua posizione. Inoltre, la sindaca ha escluso qualsiasi possibilità di rimborso per i tifosi biancocelesti che avevano già acquistato biglietti e voli p...

Lazio sotto torchio

  Al termine della prima sessione di allenamento di questa giornata possiamo tirare delle somme importanti.  Per prima cosa vengono confermate le esclusioni di basic, Akpa akpro, fares e kamenovic relegati a semplice esercizi di palleggio in una parte del campo.  Per il resto però mi sento di dire di aver assistito a una delle sessioni di allenamento più dure in assoluto con una squadra messa letteralmente sotto torchio dal punto di vista atletico.  Giocatori impegnati ad allenamenti ad alto ritmo sollecitati sotto tutti i punti di vista principalmente sullo sviluppo delle azioni d'attacco e sui pressing sui primi portatori di palla avversari.  Tra i più in palla assolutamente Isaksen, Pedro, Cancellieri mentre in ritardo di condizione e assolutamente appesantiti mi sono sembrati i vari Noslin e Pellegrini con Delle Bashiru che inserito solo oggi nel gruppo di allenamento appare ancora il leggero sovrappeso e il ritardo di condizione. Dopo un allenamento pesante...