Passa ai contenuti principali

Gnocchi alla romana

gnocchi alla romana

Ci sono delle giornate, proprio come quella di oggi, in cui mi sveglio con la voglia di fare qualcosa di diverso.

Così, invece di mettermi davanti al pc come mio solito, oggi, forse anche sollecitato da questa bellissima giornata, ho deciso di dedicarmi alla cucina e provare a preparare gli gnocchi alla romana.

Ci tengo anche a fare un breve accenno storico alle origini di questa pietanza.

Gli gnocchi alla sorrentina son fatti di semolino, burro e parmigiano e proprio dietro a questi ultimi due ingredienti nasce qualche dubbio sulla reale origine di questo piatto che per qualcuno avrebbe invece origini nel nord Italia.

Detto ciò, storici della cucina come Ada Boni cancellano, invece, ogni dubbio sulla reale origine romana del piatto. Quest'ultima ha dichiarato che gli gnocchi alla romana rappresentano una vecchia tradizione della Roma che non c'è più. I buoni romani usavano accompagnare questo gustoso piatto ad ogni riunione che avesse lo scopo di festeggiare battesimi o ritrovi carnevaleschi.

Insomma gli gnocchi alla romana sono sinonimo di festa e forse non è un caso che proprio oggi, in questa domenica, mi sia venuta questa fantasia.

Si tratta di un piatto semplicissimo da preparare e devo ammettere che da anche belle soddisfazioni perché Ã¨ davvero buono e gustoso... credo basti dire che mia figlia (restìa ad assaggiare cose nuove) se li è gustati per la mia grande soddisfazione!


Commenti

Post popolari in questo blog

Lazio, fatta per Tchaouna

Buongiorno a tutti voi cari lettori e ben ritrovati. Il primo articolo di questa nuova era di quello che è il nuovo sito del BAR DEL CALCIO comincia con una notizia relativa al calciomercato della Lazio che avrebbe concluso il suo primo acquisto in vista della stagione futura. Stiamo parlando di Tchaouna, esterno destro d’attacco che si è messo in mostra soprattutto nel girone di ritorno di questa disastrosa annata della Salernitana. Giocatore dal dribbling facile, dalla buona progressione, adattabile anche sull’out di sinistra. L'accordo sembrerebbe essere totale su tutti i fronti. Tra le due società e tra la Lazio e l'entourage del calciatore stesso, con il quale c'erano contatti intensi già da un paio di settimane. Il costo dell'operazione si aggira intorno ai 7,8 milioni di euro e il calciatore si legherà alla Lazio con un contratto quinquennale. In merito alla modalità di acquisto ci sono versioni contrastanti ed una di queste riguarda la presenza di una eventuale ...

Lazio sotto torchio

  Al termine della prima sessione di allenamento di questa giornata possiamo tirare delle somme importanti.  Per prima cosa vengono confermate le esclusioni di basic, Akpa akpro, fares e kamenovic relegati a semplice esercizi di palleggio in una parte del campo.  Per il resto però mi sento di dire di aver assistito a una delle sessioni di allenamento più dure in assoluto con una squadra messa letteralmente sotto torchio dal punto di vista atletico.  Giocatori impegnati ad allenamenti ad alto ritmo sollecitati sotto tutti i punti di vista principalmente sullo sviluppo delle azioni d'attacco e sui pressing sui primi portatori di palla avversari.  Tra i più in palla assolutamente Isaksen, Pedro, Cancellieri mentre in ritardo di condizione e assolutamente appesantiti mi sono sembrati i vari Noslin e Pellegrini con Delle Bashiru che inserito solo oggi nel gruppo di allenamento appare ancora il leggero sovrappeso e il ritardo di condizione. Dopo un allenamento pesante...

Ajax: laziali doppiamente beffati!

Buongiorno a tutti voi e ben ritrovati.  Come purtroppo anticipato giorni fa, i tifosi laziali sono destinati a ricevere una doppia beffa, sia morale che pratica.  La sindaca di Amsterdam, Femke Halsema, ha confermato il divieto di trasferta per i tifosi della Lazio in occasione della partita di Europa League Ajax-Lazio. La decisione, comunicata in risposta a una lettera del presidente della Lazio, Claudio Lotito, è stata motivata da preoccupazioni legate a possibili disordini di natura razzista e antisemita.  Tale timore si basa su episodi precedenti, come quelli avvenuti durante Ajax-Maccabi Tel Aviv del 7 novembre. Nonostante le pressioni da parte delle autorità italiane, inclusa quella del sindaco di Roma Roberto Gualtieri, che ha sottolineato l'assenza di antisemitismo nella tifoseria laziale, Halsema ha mantenuto la sua posizione. Inoltre, la sindaca ha escluso qualsiasi possibilità di rimborso per i tifosi biancocelesti che avevano già acquistato biglietti e voli p...