Il PO preoccupa

fiume po


Desta non poca preoccupazione la situazione del Po che può assolutamente esser definita anomala per la secca che presenta, contestualizzata al periodo.
A far paura sono i numeri allarmanti, numeri causati dalle poche piogge e dal caldo precoce.

NUMERI PREOCCUPANTI

Se si considera che in questo periodo, in condizioni di normalità il fiume presenta mediamente il 45% in più dell'attuale portata d'acqua, vuol dire che la situazione è davvero critica.

Di questi tempi, mediamente la portata del Po si aggira intorno ai 1500 metri cubi al secondo d'acqua ma allo stato attuale si attesta, invece, sugli 850 metri cubi al secondo.

Dal Po preleviamo 20 miliardi di metri cubi d'acqua per alimentare la produzione agricola italiana che, in quella porzione di stivale, è quantificabile nel 40% dell'intera produzione nazionale.   

Oltre ciò non va sottovalutata la conservazione dell'habitat naturale nonché delle biodiversità.

Insomma la situazione legata al nostro principale corso d'acqua è monitorata costantemente, con la speranza che ci sia quanto prima un miglioramento, cosa non affatto scontata visto l'avvicinarsi della stagione calda.

Nel frattempo, per salvaguardare la produzione agricola è partita a pieno regime l'irrigazione di soccorso.