Passa ai contenuti principali

Fabbriche di Careggine e la sua storia unica

Fabbriche di Careggine

La storia che voglio raccontarvi oggi è una storia abbastanza unica in sé per se ed è ambientata nella nostra meravigliosa Italia.
Nello specifico sto parlando di Fabbriche di Careggine, un piccolo borgo medievale in provincia di Lucca.
Dietro questo borgo c'è una storia unica che merita di essere raccontata e che certamente nel 2023 regalerà un evento legato a questa realtà che farà il giro del mondo e sarà da richiamo per tantissimi turisti.
Non a caso è stata ribattezzata la "Piccola Atlantide" ed ora vi spiego il perché.
Fino a qualche tempo fa, all'interno di questo piccolo borgo, si viveva in tranquillità la vita di tutti i giorni.
Una volta questa zona rappresentava uno dei maggiori fornitori di ferro di tutta la nazione finché arrivò il periodo in cui le fabbriche che si occupavano della lavorazione del ferro entrarono in crisi e rapidamente la crisi avvolse anche Fabbriche di Careggine ed i suoi abitanti.
Il ferro, però, fu sostituito all'inizio del 900 dalla produzione del marmo (del quale questa zona è assai ricca) e la vita sembrò tornare fiorente rigogliosa, almeno apparentemente...
Ma nel 1941 accade qualcosa che segnò per sempre la storia di questo luogo.

LA COSTRUZIONE DELLA DIGA

Fu costruita, infatti, una diga idroelettrica e al seguito di essa fu sbarrato il corso del fiume Edron, sbarramento che diede vita al lago di Vagli, che quindi divenne un bacino artificiale al servizio della diga idroelettrica sopra descritta.
Ma in tutto questo, qualche considerazione non fu presa correttamente in quanto l'innalzamento del livello dell'acqua di questo lago artificiale sommerse completamente tutto il borgo di Fabbriche di Careggine, che in poco tempo si ritrovò completamente sotto il livello dell'acqua.
In seguito ai numerosi allagamenti, nel 1947 tutti i cittadini furono costretti ad abbandonare le proprie case e le strade nelle quali custodivano preziosi e gelosi ricordi di vita quotidiana.
Tutta la popolazione fu trasferita nella vicina località denominata Vagli di Sotto, nel quale furono costruite le nuove case all'interno delle quali fare allocare gli abitanti "sfrattati" delle loro case.
L'unicità di questa storia sta nel fatto che il lago artificiale di cui ho parlato sopra, periodicamente viene svuotato e di conseguenza, come per magia, il piccolo borgo riemerge dalle acque regalando uno spettacolo che definire unico è poco.
L'ultima volta in cui accade lo svuotamento del lago risale al 1994 e il borgo riemerse in tutti i suoi particolari: case, strade, la chiesa, il ponte e il Campanile, tutti in perfette condizioni e perfettamente conservati, come a custodire gelosamente la storia raccolta in questo luogo.
Era stato annunciato un nuovo "svuotamento" lo scorso anno ma tutto fu bloccato in seguito alla pandemia che ha sconvolto il mondo intero.
Stando alle ultime informazioni diramate, il nuovo svuotamento dovrebbe esserci il prossimo anno, ossia nel 2023.
Quindi il mio invito è quello di tenervi bene a memoria questo articolo e tenervi aggiornati perché, se non ci saranno ulteriori smentite, il 2023 ci regalerà uno spettacolo unico.
 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Lazio, fatta per Tchaouna

Buongiorno a tutti voi cari lettori e ben ritrovati. Il primo articolo di questa nuova era di quello che è il nuovo sito del BAR DEL CALCIO comincia con una notizia relativa al calciomercato della Lazio che avrebbe concluso il suo primo acquisto in vista della stagione futura. Stiamo parlando di Tchaouna, esterno destro d’attacco che si è messo in mostra soprattutto nel girone di ritorno di questa disastrosa annata della Salernitana. Giocatore dal dribbling facile, dalla buona progressione, adattabile anche sull’out di sinistra. L'accordo sembrerebbe essere totale su tutti i fronti. Tra le due società e tra la Lazio e l'entourage del calciatore stesso, con il quale c'erano contatti intensi già da un paio di settimane. Il costo dell'operazione si aggira intorno ai 7,8 milioni di euro e il calciatore si legherà alla Lazio con un contratto quinquennale. In merito alla modalità di acquisto ci sono versioni contrastanti ed una di queste riguarda la presenza di una eventuale ...

Lazio sotto torchio

  Al termine della prima sessione di allenamento di questa giornata possiamo tirare delle somme importanti.  Per prima cosa vengono confermate le esclusioni di basic, Akpa akpro, fares e kamenovic relegati a semplice esercizi di palleggio in una parte del campo.  Per il resto però mi sento di dire di aver assistito a una delle sessioni di allenamento più dure in assoluto con una squadra messa letteralmente sotto torchio dal punto di vista atletico.  Giocatori impegnati ad allenamenti ad alto ritmo sollecitati sotto tutti i punti di vista principalmente sullo sviluppo delle azioni d'attacco e sui pressing sui primi portatori di palla avversari.  Tra i più in palla assolutamente Isaksen, Pedro, Cancellieri mentre in ritardo di condizione e assolutamente appesantiti mi sono sembrati i vari Noslin e Pellegrini con Delle Bashiru che inserito solo oggi nel gruppo di allenamento appare ancora il leggero sovrappeso e il ritardo di condizione. Dopo un allenamento pesante...

Ajax: laziali doppiamente beffati!

Buongiorno a tutti voi e ben ritrovati.  Come purtroppo anticipato giorni fa, i tifosi laziali sono destinati a ricevere una doppia beffa, sia morale che pratica.  La sindaca di Amsterdam, Femke Halsema, ha confermato il divieto di trasferta per i tifosi della Lazio in occasione della partita di Europa League Ajax-Lazio. La decisione, comunicata in risposta a una lettera del presidente della Lazio, Claudio Lotito, è stata motivata da preoccupazioni legate a possibili disordini di natura razzista e antisemita.  Tale timore si basa su episodi precedenti, come quelli avvenuti durante Ajax-Maccabi Tel Aviv del 7 novembre. Nonostante le pressioni da parte delle autorità italiane, inclusa quella del sindaco di Roma Roberto Gualtieri, che ha sottolineato l'assenza di antisemitismo nella tifoseria laziale, Halsema ha mantenuto la sua posizione. Inoltre, la sindaca ha escluso qualsiasi possibilità di rimborso per i tifosi biancocelesti che avevano già acquistato biglietti e voli p...