Passa ai contenuti principali

Il destino non ti aveva dimenticato

Boris Romanchenko


Questa storia che sto per raccontarvi mi ha molto colpito tanto da tenere occupata la mia mente per diverse ore, non appena appresa.
Di questa storia sono venuto a conoscenza tramite un mio amico che, parlando purtroppo dell'argomento più di attualità in questo mese, ossia la guerra in Ucraina, ha portato alla mia attenzione questa triste storia.
Nel pensare a questo fatto, onestamente, mi sono chiesto tra me e me quanto spesso il destino sia beffardo.
E già perché quando dopo diversi anni hai la consapevolezza di avere in qualche modo avuto alla alla meglio, il destino si ripresenta all'improvviso e ti mette davanti alla cruda realtà, come non era riuscito a fare molti anni prima.
Quello che sto per raccontarvi e la triste storia accaduta a Boris Romanchenko, un nome per molti di noi sconosciuto... fino a poche ore fa, almeno per me.
Boris, in qualche modo, rappresentava il testimone vivente di tantissime storie che ci sono state raccontate negli anni, storie di eroi sopravvissuti a situazioni drammatiche, storie delle quali, alcune di esse, magari, ci sono state raccontate anche dai nostri nonni.
Boris era un eroe in quanto sopravvissuto alle atrocità dei campi di concentramento nazisti, nello specifico il campo di Buchenwald.
Aveva 96 anni.
Come detto, il destino ha bussato nuovamente alla sua porta e a questo povero eroe non è bastato sopravvivere e resistere ad un campo di concentramento per poter riuscire a portare a termine il suo percorso naturale su questa vita terrena.
Boris Romanchenko, infatti, è morto venerdì scorso nel corso del bombardamento degli aerei russi sulla città di Kharkiv.
Nella sua lunga vita, Boris Romanchenko si era dedicato con tutto se stesso a non far cadere nel dimenticatoio le atroci storie dei campi di concentramento.
E così la sua vita è giunta prematuramente alla conclusione, lasciando indelebilmente marchiato ai due apici della sua durata due fatti drammatici.
Nel mio piccolo ho sentito il dovere di dedicare questo mio umile articolo ad una persona che è il simbolo dei tanti eroi silenziosi che spesso, purtroppo, cadono nel dimenticatoio. 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Lazio, fatta per Tchaouna

Buongiorno a tutti voi cari lettori e ben ritrovati. Il primo articolo di questa nuova era di quello che è il nuovo sito del BAR DEL CALCIO comincia con una notizia relativa al calciomercato della Lazio che avrebbe concluso il suo primo acquisto in vista della stagione futura. Stiamo parlando di Tchaouna, esterno destro d’attacco che si è messo in mostra soprattutto nel girone di ritorno di questa disastrosa annata della Salernitana. Giocatore dal dribbling facile, dalla buona progressione, adattabile anche sull’out di sinistra. L'accordo sembrerebbe essere totale su tutti i fronti. Tra le due società e tra la Lazio e l'entourage del calciatore stesso, con il quale c'erano contatti intensi già da un paio di settimane. Il costo dell'operazione si aggira intorno ai 7,8 milioni di euro e il calciatore si legherà alla Lazio con un contratto quinquennale. In merito alla modalità di acquisto ci sono versioni contrastanti ed una di queste riguarda la presenza di una eventuale ...

Lazio sotto torchio

  Al termine della prima sessione di allenamento di questa giornata possiamo tirare delle somme importanti.  Per prima cosa vengono confermate le esclusioni di basic, Akpa akpro, fares e kamenovic relegati a semplice esercizi di palleggio in una parte del campo.  Per il resto però mi sento di dire di aver assistito a una delle sessioni di allenamento più dure in assoluto con una squadra messa letteralmente sotto torchio dal punto di vista atletico.  Giocatori impegnati ad allenamenti ad alto ritmo sollecitati sotto tutti i punti di vista principalmente sullo sviluppo delle azioni d'attacco e sui pressing sui primi portatori di palla avversari.  Tra i più in palla assolutamente Isaksen, Pedro, Cancellieri mentre in ritardo di condizione e assolutamente appesantiti mi sono sembrati i vari Noslin e Pellegrini con Delle Bashiru che inserito solo oggi nel gruppo di allenamento appare ancora il leggero sovrappeso e il ritardo di condizione. Dopo un allenamento pesante...

Ajax: laziali doppiamente beffati!

Buongiorno a tutti voi e ben ritrovati.  Come purtroppo anticipato giorni fa, i tifosi laziali sono destinati a ricevere una doppia beffa, sia morale che pratica.  La sindaca di Amsterdam, Femke Halsema, ha confermato il divieto di trasferta per i tifosi della Lazio in occasione della partita di Europa League Ajax-Lazio. La decisione, comunicata in risposta a una lettera del presidente della Lazio, Claudio Lotito, è stata motivata da preoccupazioni legate a possibili disordini di natura razzista e antisemita.  Tale timore si basa su episodi precedenti, come quelli avvenuti durante Ajax-Maccabi Tel Aviv del 7 novembre. Nonostante le pressioni da parte delle autorità italiane, inclusa quella del sindaco di Roma Roberto Gualtieri, che ha sottolineato l'assenza di antisemitismo nella tifoseria laziale, Halsema ha mantenuto la sua posizione. Inoltre, la sindaca ha escluso qualsiasi possibilità di rimborso per i tifosi biancocelesti che avevano già acquistato biglietti e voli p...