Crisi idrica nel Lazio

lago in secca
foto Castelli Notizie
Comincia a farsi davvero preoccupante la situazione legata all'emergenza idrica, anche nel Lazio dove l'assenza di piogge nel lungo termine comincia a causare non pochi danni.

Anche i laghi sono in sofferenza con il loro livello idrico che sta registrando abbassamenti da record.

Stessa situazione anche per i fiumi con alcuni casi in cui l'acqua del mare è risalita fino a 20 chilometri causando danni gravissimi alle coltivazioni circostanti.

In tutto il Lazio è scattato l'allarme, eccezion fatta per la città di Roma e la provincia di Latina, ma tutta la situazione viene indicata come in peggioramento e l'attuazione del razionamento idrico diventa sempre più probabile.

Cosa fare? Nessun allarmismo per ora ma, nel nostro piccolo, cercare di evitare il più possibile gli sprechi d'acqua.

Ognuno, facendo il proprio, può dare un contributo importante per affrontare questa situazione.

Per una volta speriamo che l'italiano medio non pensi solo al proprio "orticello" bensì alla comunità.