Passa ai contenuti principali

IN EVIDENZA

Conferenza-Sarri - Lotito male male...

Conferenza-Sarri - Lotito male male...

sarri e lotito


I
eri a Formello si è tenuta la conferenza stampa di presentazione di Maurizio Sarri alla stampa, e vorrei farvi riflettere su alcuni aspetti emersi.

Il primo sicuramente è che il nostro presidente, non si smentisce mai, parlando sempre a sproposito.

Non è stato capace di chiedere scusa neanche ai tifosi per la situazione attuale della Lazio, col mercato bloccato. 
Ha ammesso che c’è stato un errore, ma non si è accollato la responsabilità dell’accaduto.

Le sue sono sempre parole e elogi per quello che ha fatto per questa squadra con la sua parlantina che non si smentisce mai. 
Forse pensa che noi tifosi siamo creduloni.

Il secondo aspetto invece molto positivo, sono state le parole di Sarri, che ha ammesso pregi e difetti della rosa attuale e che è stato capace di lanciare anche delle frecciatine a Lotito quando sentiva qualcosa su cui non era d’accordo con lui.

Questo dimostra principalmente una cosa: che il nostro allenatore non ha peli sulla lingua e che dice le cose come sono, senza paura.

Questa è la grossa differenza tra Lui e Baroni. 
Lui uomo che dice le cose come stanno e l’altro, succube delle decisioni altrui.

Sarri ha spiegato molto bene che a questa squadra servirebbero degli innesti e che, visto che lo scorso anno la squadra è arrivata settima, e soprattutto le altre squadre si stanno rinforzando.

Ha specificato che questo sarà un anno difficile, di non aspettarci grandi cose quest’anno dalla nostra squadra, e che questo sarà l’anno della ricostruzione della squadra del futuro.

E’ innegabile l’attaccamento di Maurizio Sarri alla Lazio. E lo ha dimostrato sempre. Ribadendo che lo stadio Flamino dovrebbe essere dedicato a Maestrelli, correggendo i giornalisti.

Sarri ha la Lazio nel sangue. E lo dimostra sempre.

Quando Lotito diceva la sua frase fatta (che non vince chi spende di più), Sarri ribadiva che sono le squadre che hanno un fatturato alto a vincere i campionati e le coppe e che, se si vuole puntare sui giovani di talento, questi bisogna pagarli, ed anche bene, vedi Liverpool e Paris Saint Germain.

Il mister, inoltre ha ribadito il concetto molto importante che Formello deve essere aperto ai tifosi.

Lui non pensa più al mercato ma a cercare di tirare fuori il massimo dalla rosa a disposizione, cercando di tirare fuori il massimo da ogni singolo giocatore.

Ha parlato molto bene di Provstgaard, giovane ma acerbo, con una mentalità da professionista e con un grande senso del lavoro; Nuno Tavares, meno indisciplinato tatticamente di quello che si aspettava; Dele-Bashiru che ha grosse potenzialità di crescita e potrebbe rappresentare una pedina importante per questa Lazio e, meravigliosamente come lo ha descritto "un libro da scrivere".

Io ho visto da parte sua anche una innovazione nel suo gioco. Ha detto che potrebbe essere aperto a considerare altri moduli di gioco e questo per Sarri è un grosso salto di qualità.

Un Maurizio Sarri molto determinato e pronto a trascinare la squadra. 
Un Sarri così è la nostra unica ancora di salvezza, nella situazione attuale.

Credo che farà bene alla Lazio. 
Non aspettiamoci grandi cose almeno quest’anno, ma con la sua guida io mi sento più tranquillo.

Paolo Orzella

seguici su nostro canale youtube


Commenti

  1. Credo che non ci sia tifoso che non si senta sicuro sull'unica figura di riferimento in questa Lazio, cioè Maurizio Sarri.....nessuno. ma la domanda vera da porsi è: cosa sarà questa stagione , con il materiale a disposizione? E cosa sarà a Gennaio se qualcosa non andrà e , come sempre, il Fruttarolo non manterrà le promesse fatte? Chi vuol esser lieto sia......del doman ...non v'è certezza !!! Laziali Bella Gente !!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Lazio, fatta per Tchaouna

Buongiorno a tutti voi cari lettori e ben ritrovati. Il primo articolo di questa nuova era di quello che è il nuovo sito del BAR DEL CALCIO comincia con una notizia relativa al calciomercato della Lazio che avrebbe concluso il suo primo acquisto in vista della stagione futura. Stiamo parlando di Tchaouna, esterno destro d’attacco che si è messo in mostra soprattutto nel girone di ritorno di questa disastrosa annata della Salernitana. Giocatore dal dribbling facile, dalla buona progressione, adattabile anche sull’out di sinistra. L'accordo sembrerebbe essere totale su tutti i fronti. Tra le due società e tra la Lazio e l'entourage del calciatore stesso, con il quale c'erano contatti intensi già da un paio di settimane. Il costo dell'operazione si aggira intorno ai 7,8 milioni di euro e il calciatore si legherà alla Lazio con un contratto quinquennale. In merito alla modalità di acquisto ci sono versioni contrastanti ed una di queste riguarda la presenza di una eventuale ...

Ajax: laziali doppiamente beffati!

Buongiorno a tutti voi e ben ritrovati.  Come purtroppo anticipato giorni fa, i tifosi laziali sono destinati a ricevere una doppia beffa, sia morale che pratica.  La sindaca di Amsterdam, Femke Halsema, ha confermato il divieto di trasferta per i tifosi della Lazio in occasione della partita di Europa League Ajax-Lazio. La decisione, comunicata in risposta a una lettera del presidente della Lazio, Claudio Lotito, è stata motivata da preoccupazioni legate a possibili disordini di natura razzista e antisemita.  Tale timore si basa su episodi precedenti, come quelli avvenuti durante Ajax-Maccabi Tel Aviv del 7 novembre. Nonostante le pressioni da parte delle autorità italiane, inclusa quella del sindaco di Roma Roberto Gualtieri, che ha sottolineato l'assenza di antisemitismo nella tifoseria laziale, Halsema ha mantenuto la sua posizione. Inoltre, la sindaca ha escluso qualsiasi possibilità di rimborso per i tifosi biancocelesti che avevano già acquistato biglietti e voli p...

Lazio sotto torchio

  Al termine della prima sessione di allenamento di questa giornata possiamo tirare delle somme importanti.  Per prima cosa vengono confermate le esclusioni di basic, Akpa akpro, fares e kamenovic relegati a semplice esercizi di palleggio in una parte del campo.  Per il resto però mi sento di dire di aver assistito a una delle sessioni di allenamento più dure in assoluto con una squadra messa letteralmente sotto torchio dal punto di vista atletico.  Giocatori impegnati ad allenamenti ad alto ritmo sollecitati sotto tutti i punti di vista principalmente sullo sviluppo delle azioni d'attacco e sui pressing sui primi portatori di palla avversari.  Tra i più in palla assolutamente Isaksen, Pedro, Cancellieri mentre in ritardo di condizione e assolutamente appesantiti mi sono sembrati i vari Noslin e Pellegrini con Delle Bashiru che inserito solo oggi nel gruppo di allenamento appare ancora il leggero sovrappeso e il ritardo di condizione. Dopo un allenamento pesante...