Crisi-Lazio: dopo il derby perso Sarri cerca di ricompattare la squadra
Momento difficilissimo in casa-Lazio
Momento difficilissimo in casa Lazio dove in qualche modo si sta cercando di ricompattare l'ambiente dopo aver vissuto dei giorni davvero molto difficili sia sul fronte campo (vedi derby perso immeritatamente e quindi in maniera ancora più bruciante), sia sul fronte societario dove (a dispetto di ciò che continua a dichiarare Lotito che in tutti i modi cerca di rasserenare l'ambiente) i numeri ufficiali sembrano dire l'esatto opposto rispetto alla linea di pensiero del presidente.
Confronto duro della squadra
Intanto questa mattina nel quartier generale di Formello la squadra si è radunata agli ordini di mister Sarri con la presenza del direttore sportivo Fabiani ed è stata l'occasione per un confronto anche aspro all'interno del quale i vari Belahyane, Guendouzi e Nuno Tavares hanno chiesto scusa a tutto il gruppo per i disastri commessi nel derby di domenica scorsa.
Sarri deve fare un miracolo!
Sul fronte campo Sarri e il suo staff devono cercare di fare un piccolo miracolo sportivo cercando di mettere una squadra decente in campo nella difficilissima trasferta di lunedì sera in quel di Genova.
Mentre si cerca di capire se Vecino sia più o meno convinto di poter giocare (e ribadisco che il giocatore è clinicamente guarito da due settimane a differenza di ciò che molti vogliono far credere...) Sarri sta cercando di studiare delle alternative che portano in due direzioni particolarmente:
- La prima è quella di tentare di mantenere il 4-3-3 adattando Mario Gila nel ruolo di mediano
- L'altra ipotesi porta ad un cambio modulo con due centrocampisti davanti alla difesa (uno di questi è sicuramente Cataldi e l'altro, qualora dovesse farcela, Vecino) con Zaccagni potrebbe essere chiamato ad un cambio ruolo e tutto questo mentre si sta cercando di riatletizzare Isaksen, da poco uscito dalla mononucleosi.
Adesso tutto l'ambiente deve essere unito!
La situazione è complicata su più fronti quindi, ma la prima cosa che c'è da fare adesso per mettere un freno ad una situazione generale che sembra in caduta libera è proprio quella di ricompattare l'ambiente e quando scrivo ambiente mi riferisco in primis alla squadra ma anche a noi tifosi che dobbiamo aggrapparci con tutta la nostra forza alla nostra fede e non abbandonare questa squadra che sta vivendo un momento difficilissimo a stagione appena iniziata.
La gara di lunedì prossimo a Genoa arriva in un momento delicatissimo e proprio per questo diventa un match che è vietato perdere onde evitare di dare un indirizzo troppo negativo, se non da incubo, a questa stagione che purtroppo sembra non promettere nulla di buono.
Manuel