Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2025

IN EVIDENZA

Conferenza-Sarri - Lotito male male...

Lazio, è piena crisi economica!

Ormai non ci sono più dubbi: il  campanello d’allarme ha iniziato a suonare e a preoccupare ancor di più è il silenzio del presidente Lotito che mai come ora, in 22 anni di presidenza, si ritrova tutta la stampa unita a fronteggiarlo. Il mercato estivo è praticamente paralizzato: a Formello non si può depositare neppure un contratto perché l’indice di liquidità è ben al di sotto della soglia minima dello 0,8 come abbiamo ampiamente spiegato sul nostro canale YouTube.  La società è quindi obbligata a cedere calciatori o immettere capitali freschi prima ancora di poter pensare a nuovi acquisti. La Relazione finanziaria consolidata al 31 dicembre 2024 fotografa un risultato netto positivo di appena 0,6 mln € a fronte di un fatturato semestrale sceso a 77,1 mln € (-41,7 mln rispetto allo stesso periodo 2023, quando il club incassava dalla Champions League).  Sul fronte patrimoniale pesa una posizione finanziaria netta negativa di 111,9 mln €, di cui 38,6 mln a breve termine....

L'Inter spinge per Rovella

Un caro saluto a tutti voi.  Nella mattinata di oggi è trapelata la prima cifra concreta: l’Inter, tramite gli agenti di Nicolò Rovella, ha fatto sapere alla Lazio di essere pronta a mettere sul tavolo 40 milioni di euro per assicurarsi il regista classe 2001.  Lotito ha risposto secco: «Chi lo vuole paghi la clausola da 50».  L’offerta, pur ufficiosa, è la più alta presentata finora per il centrocampista e certifica la volontà dei nerazzurri di accelerare prima che altri club (Liverpool, Manchester City e persino la Fiorentina hanno chiesto informazioni) facciano la propria mossa . Reduce da una stagione con 33 presenze in Serie A, 9 in Europa League e 2 in Coppa Italia, il numero 65 biancoceleste è salito al terzo posto nella graduatoria dei passaggi progressivi completati in campionato e al secondo per palloni recuperati nell’ultimo terzo di campo. Visione di gioco, tempi di pressione, ma anche pulizia tecnica: caratteristiche che Chivu ritiene ideali per la cabina di ...

C'era una volta Ibrahimovic...

Oggi voglio soffermarmi su Ibrahimovic... Arijon... non Zlatan! Ragazzo tedesco, nato nel 2005 a Norimberga, attaccante, al momento in forza alla Lazio, ma con grosse probabilità farà presto rientro a casa.   Giunge a Roma nel Gennaio 2025 in prestito con diritto di riscatto fissato a circa 8 milioni.  Da subito questo arrivo ha destato molto stupore sia per la giovane età e per la non proprio stellare esperienza fatta a Frosinone nell'annata precedente. La cosa mi è sembrata un po' strana dato che non era, dal mio punto di vista, un rinforzo all'altezza delle necessità della squadra. Faccio adesso due considerazioni sul perché questo giocatore è giunto alla Lazio:      1.E' stato considerato un rinforzo a costo zero buttato là dall'ormai famosa coppia                   Lotito-Fabiani come scusante per poter dire di aver agito sul mercato?      2.E' stato un piacere fatto al Bayern...

Cose non da Lazio...

Buongiorno a tutti voi.  Lo scopo di questo articolo che pongo la vostra attenzione è quello di capire cosa realmente sta accadendo in casa Lazio soprattutto in questo mese di giugno che, date ufficiali alla mano, non è un periodo di calciomercato, ma, certamente, va a rappresentare il periodo all'interno del quale si gettano concrete basi che possono sfociare in ufficializzazione a partire dal primo luglio prossimo.  Partendo da questo presupposto, che non dobbiamo assolutamente perdere di vista, voglio portare tutti voi a fare una riflessione perché quello che sta accadendo in seno alla Lazio in questo stranissimo mese di giugno, mi permetto di dire, che non è minimamente nelle corde di questa società, soprattutto per chi ha in mente e alla memoria la gestione di questi ultimi 21 anni.  È strano, nel giro di pochissimi giorni, vedere come la Lazio vada a rifiutare un'offerta importante per un giocatore come Nuno Tavares acquistato per poco più di 5 milioni di euro e che...

Lazio, un progetto che se c’è, non si vede

Purtroppo questo indice di liquidità ci opprime, e se vogliamo fare acquisti, dobbiamo prima cedere, per poter rinvestire. Questa è la nostra realtà attuale. Non possiamo fare acquisti eclatanti, ma bilanciare il tutto tra mercato in uscita ed entrata. Ma quando ti arrivano offerte importanti, come quelle di Nuno Tavares e Mario Gila, non capisco perché vengono rispedite al mittente. Tra l’altro due giocatori che quest’anno hanno giocato in modo discontinuo, soprattutto Nuno Tavares che e’ stato attanagliato dagli infortuni. Quando devono offrire alla Lazio perché un giocatore sia cedibile? E soprattutto se non cedi i giocatori come fai a ricomprarne altri ? Molti dicono che è vero che si devono pagare le percentuali all’Arsenal e al Real Madrid per la rivendita. Però è’ anche vero che le offerte che sono arrivate sono più che congrue, per due giocatori che nella passata stagione hanno avuto degli alti e bassi. Dietro a questo non vedo una strategia. Si e’ detto che il tifoso della Laz...

Loum Tchaouna tra luci e ombre

Si parla in questi giorni della cessione di Luom Tchaouna al PSV, che sembra volerlo a tutti i costi, tanto che sarebbe disposto a pagarlo 15 milioni. La Lazio, sembra abbia accettato la proposta del PSV, e quindi il giocatore si appresta a lasciare la Lazio. Il giocatore la passata stagione non ha brillato in campionato, dando l’impressione di essere un giocatore spento, poco brillante e poco incisivo nel gioco della squadra. I numeri parlano chiaro: 24 Partite e 1 Goal in Serie A 11 Partite;1 Goal; 1 assist in Europa League 2 Partite in Coppa Italia Un giocatore sicuramente che quest’anno non ha dato un contributo importante alla squadra. E’ non mi riferisco solo a quel rigore sbagliato in Europa League, ma parlo della sua stagione in generale. E’ giusta la cessione? Io penso che la cessione sia giusta, perché non lo vedo un giocatore determinante, e non vedo in lui la cattiveria giusta che serve ad un giocatore per farsi valere. E’ entrato in partita sempre svagato, senza voglia, e ...

Verso una Serie A globale?

Buongiorno a tutti voi. L’idea che alcune partite del campionato di Serie A possano disputarsi fuori dai confini italiani non è più solo una provocazione o una suggestione.  Si tratta di una prospettiva concreta, discussa da tempo ai piani alti della Lega Serie A, ma che negli ultimi mesi ha iniziato a prendere corpo con maggiore insistenza.  La stagione 2025-2026 potrebbe segnare un momento storico per il calcio italiano, con partite ufficiali di campionato – come un ipotetico Milan-Como – giocate fuori dai confini italiani. Ad esempio sembra essere molto gettonato un ipotetico svolgimento di questo match in Australia mentre in precedenza si era ipotizzato anche in città simbolo dell’espansione del calcio europeo come New York, Riyadh, Miami o Pechino. Ma perché si parla di questa possibilità? Quali sono i vantaggi e le criticità? E soprattutto: cosa c’è di vero oggi?  In questo mio articolo analizzeremo lo scenario, i retroscena economici e politici, le reazioni delle p...

Ranieri dice no alla Nazionale!

Una decisione a sorpresa scuote il calcio italiano: Claudio Ranieri ha rifiutato l’offerta della FIGC per diventare il prossimo commissario tecnico della Nazionale.  Dopo l’addio di Luciano Spalletti – sollevato dall’incarico l’8 giugno – la Federazione aveva individuato in Ranieri il profilo giusto per traghettare l’Italia in un momento di forte crisi . Le motivazioni dietro il “no” Ranieri ha deciso di mantenere la parola data alla Roma e ai Friedkin, accettando il ruolo di senior advisor senza assumere ulteriori impegni nonostante l’assenza di opposizione da parte del club, l’ex tecnico ha preferito concentrare il suo futuro professionale esclusivamente sul progetto giallorosso . Centrale nella sua scelta è stata anche una questione normativa: l’articolo 40 del regolamento federale vieta il doppio incarico con una società durante la stessa stagione sportiva. Sebbene la FIGC avesse accertato che il ruolo di consulente non fosse incompatibile, Ranieri ha optato per chiarezza e co...

Il ritorno di Sarri

  Dal 2018 al 2019 è stato il tecnico del Chelsea, con il quale nel 2019 ha vinto l'Europa League; allenatore dal 2019 della Juventus, con cui nel 2020 ha vinto il campionato, nel 2020 è stato esonerato dalla carica. Il 9 giugno 2021, Sarri viene annunciato come nuovo tecnico della Lazio. In campionato si piazza al quinto posto; in UEFA Europa League perde il doppio confronto con il Porto nella fase a eliminazione diretta. In Coppa Italia i capitolini sono stati eliminati ai quarti dal Milan Nella sua seconda stagione romana, migliora il piazzamento rispetto all'annata precedente, portando  la squadra biancoceleste al secondo posto della classifica e ottenendo pertanto la qualificazione in UEFA Champions League rimane tuttavia negativo il ruolino nelle coppe europee, con la Lazio estromessa dapprima dall'UEFA Europa League e poi, dopo ripescaggio, anche dalla UEFA Europa Conference League. In Coppa Italia i biancocelesti sono stati nuovamente eliminati ai quarti, questa vol...

Lo sfacelo Inter

Ieri ho voluto vedere la partita dell’Inter, visto che è l’unica squadra italiana rimasta a giocarsi una finale di Champions League. Più che una partita e’ sembrato un monologo del PSG che ha letteralmente dominato la squadra nerazzurra. Sconfitte così devono far riflettere. E mettono tanti punti interrogativi sulla prestazione dell’Inter. Possibile che una squadra che ha battuto il Barcellona in semifinale sia arrivata a questa partita moscia, senza poter trovare delle contromisure al pressing asfissiante del PSG. ? Una partita giocata quasi con rassegnazione. Una squadra che arriva a giocarsi una finale di Champion dovrebbe entrare in campo con la bava alla bocca, mangiandosi il campo. Soprattutto dopo aver fallito l’obiettivo Campionato, quello della Supercoppa Europea e della Coppa Italia. Così non e’ stato, e alla fine e’ arrivato un 5-0 giustissimo, per la squadra Francese. Una squadra feroce quella francese, che non ha mollato mai fino alla fine. E forse finito un cicl...