Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025

IN EVIDENZA

Nuovo Decreto Sport: ecco la principale novità

Nuovo Decreto Sport: ecco la principale novità

Buon pomeriggio a tutti voi. Il recente Decreto Sport, presentato dal ministro Andrea Abodi  introduce una modifica significativa per il mondo del calcio italiano: la durata massima dei contratti per gli atleti professionisti passerà da cinque a otto anni .  Questo cambiamento offrirà alle società calcistiche la possibilità di legare i propri giocatori per periodi più lunghi rispetto a quanto consentito finora, una soglia che era rimasta invariata per oltre quattro decenni. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge n. 96 del 30 giugno 2025 , anche la FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio) ha adeguato le proprie normative interne, riconoscendo ufficialmente la possibilità per club e calciatori professionisti di stipulare contratti di durata fino a otto stagioni. La modifica è stata recepita attraverso l’aggiornamento delle NOIF (Norme Organizzative Interne Federali) . Cosa prevedono le nuove disposizioni Secondo il nuovo articolo 28, comma 2 delle NOIF, i ...

Sarri deve reinventare la Lazio

La Lazio lo sapeva dal 26 maggio, giorno in cui la  Covisoc ha comunicato che la società non avrebbe potuto depositare nuovi contratti in entrata nella sessione estiva: in poche parole mercato bloccato. Sarri lo ha saputo molti giorni dopo, e non dalla società... aldilà delle solite cose di facciata che ormai hanno credibilità pari a zero. Già questo sarebbe bastato per abbandonare baracca e burattini e lasciare la Lazio in un mare di guai ancor più grossi di quelli attuali. E invece no! Sarri ama le sfide ma soprattutto, nel decidere di restare comunque, ha dato l'ennesima dimostrazione del suo amore per questi colori, aldilà del pensiero di alcuni tifosi... Appurato ciò, la ricostruzione dovrà avvenire tra le mura di Formello, lavorando sulla materia prima già disponibile.  La fotografia finanziaria biancoceleste al 31 marzo ha infatti violato le soglie dei tre indicatori federali — indice di liquidità, indebitamento e costo del lavoro allargato — congelando di fatto il merc...