Passa ai contenuti principali

Post

IN EVIDENZA

Conferenza-Sarri - Lotito male male...

Post recenti

Rocchi-Lazio - Un addio che fa riflettere...

Dopo diciassette anni di onorato servizio sotto i colori biancocelesti, Tommaso Rocchi, nato a Venezia nel 1977, da l'addio alla Lazio. Con la maglia biancoceleste oltre ad indossare la fascia da capitano, ha segnato 105 gol in 293 partite, dal 2008 al 2013. Da calciatore ha indossato anche le maglie di Inter ed Empoli oltre a quella della nazionale con la quale è andato anche alle Olimpiadi.  Dopo il ritiro nel 2016, si è dedicato all'attività di allenatore nel vivaio biancoceleste, seguendo un percorso costante e ottenendo la Licenza UEFA Pro. Questo è il suo percorso da tecnico: 2016–2020: guida gli Under‑14 della Lazio 2020–2022: passa agli Under‑18 2023–oggi: torna sull'Under‑14   Una carriera delicata ma significativa nel settore giovanile, fatta di formazione di base, sviluppo tattico e maturazione personale dei giovani calciatori. Nel salutare Tommaso Rocchi mi sento però di fare una riflessione approfondita in merito alle motivazioni che possono aver spinto l'a...

Insigne: "Tornare a lavorare con Sarri sarebbe un piacere e un onore"

Ormai sappiamo che la situazione della Lazio è drammatica, con il mercato bloccato, si deve ottimizzare al meglio la rosa disponibile. Sarri si è trovato davanti una situazione sicurante inattesa, e deve cercare di tirar fuori il meglio dalla rosa attuale. Sarri aveva chiesto un terzino sinistro un regista. Il secondo in particolare è un ruolo che attualmente manca alla Lazio. Quindi visto il blocco del mercato, o trova un giocatore che si possa adattare a quel ruolo, o reintegra in rosa Cataldi. Che credo sia l’unico giocatore adatto a quel ruolo. Cosa ci aspetta per il prossimo futuro? Una squadra che ripartirà, per la maggior parte, dall’organico dell’anno scorso e spero con la voglia di far bene. Alcuni giocatori, da quel che ho sentito, sembra abbiano rinunciato ad un rinnovo del contratto. Sto parlando di Romagnoli e di Matteo Guendouzi. E questo fa ben sperare. Abbiamo un ottimo allenatore che non se ne sta con le mani in mano, ma che va lui a cercare i giocatori. Infatti l’ulti...

Nuovo Decreto Sport: ecco la principale novità

Buon pomeriggio a tutti voi. Il recente Decreto Sport, presentato dal ministro Andrea Abodi  introduce una modifica significativa per il mondo del calcio italiano: la durata massima dei contratti per gli atleti professionisti passerà da cinque a otto anni .  Questo cambiamento offrirà alle società calcistiche la possibilità di legare i propri giocatori per periodi più lunghi rispetto a quanto consentito finora, una soglia che era rimasta invariata per oltre quattro decenni. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge n. 96 del 30 giugno 2025 , anche la FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio) ha adeguato le proprie normative interne, riconoscendo ufficialmente la possibilità per club e calciatori professionisti di stipulare contratti di durata fino a otto stagioni. La modifica è stata recepita attraverso l’aggiornamento delle NOIF (Norme Organizzative Interne Federali) . Cosa prevedono le nuove disposizioni Secondo il nuovo articolo 28, comma 2 delle NOIF, i ...

Sarri deve reinventare la Lazio

La Lazio lo sapeva dal 26 maggio, giorno in cui la  Covisoc ha comunicato che la società non avrebbe potuto depositare nuovi contratti in entrata nella sessione estiva: in poche parole mercato bloccato. Sarri lo ha saputo molti giorni dopo, e non dalla società... aldilà delle solite cose di facciata che ormai hanno credibilità pari a zero. Già questo sarebbe bastato per abbandonare baracca e burattini e lasciare la Lazio in un mare di guai ancor più grossi di quelli attuali. E invece no! Sarri ama le sfide ma soprattutto, nel decidere di restare comunque, ha dato l'ennesima dimostrazione del suo amore per questi colori, aldilà del pensiero di alcuni tifosi... Appurato ciò, la ricostruzione dovrà avvenire tra le mura di Formello, lavorando sulla materia prima già disponibile.  La fotografia finanziaria biancoceleste al 31 marzo ha infatti violato le soglie dei tre indicatori federali — indice di liquidità, indebitamento e costo del lavoro allargato — congelando di fatto il merc...

Lazio, è piena crisi economica!

Ormai non ci sono più dubbi: il  campanello d’allarme ha iniziato a suonare e a preoccupare ancor di più è il silenzio del presidente Lotito che mai come ora, in 22 anni di presidenza, si ritrova tutta la stampa unita a fronteggiarlo. Il mercato estivo è praticamente paralizzato: a Formello non si può depositare neppure un contratto perché l’indice di liquidità è ben al di sotto della soglia minima dello 0,8 come abbiamo ampiamente spiegato sul nostro canale YouTube.  La società è quindi obbligata a cedere calciatori o immettere capitali freschi prima ancora di poter pensare a nuovi acquisti. La Relazione finanziaria consolidata al 31 dicembre 2024 fotografa un risultato netto positivo di appena 0,6 mln € a fronte di un fatturato semestrale sceso a 77,1 mln € (-41,7 mln rispetto allo stesso periodo 2023, quando il club incassava dalla Champions League).  Sul fronte patrimoniale pesa una posizione finanziaria netta negativa di 111,9 mln €, di cui 38,6 mln a breve termine....

L'Inter spinge per Rovella

Un caro saluto a tutti voi.  Nella mattinata di oggi è trapelata la prima cifra concreta: l’Inter, tramite gli agenti di Nicolò Rovella, ha fatto sapere alla Lazio di essere pronta a mettere sul tavolo 40 milioni di euro per assicurarsi il regista classe 2001.  Lotito ha risposto secco: «Chi lo vuole paghi la clausola da 50».  L’offerta, pur ufficiosa, è la più alta presentata finora per il centrocampista e certifica la volontà dei nerazzurri di accelerare prima che altri club (Liverpool, Manchester City e persino la Fiorentina hanno chiesto informazioni) facciano la propria mossa . Reduce da una stagione con 33 presenze in Serie A, 9 in Europa League e 2 in Coppa Italia, il numero 65 biancoceleste è salito al terzo posto nella graduatoria dei passaggi progressivi completati in campionato e al secondo per palloni recuperati nell’ultimo terzo di campo. Visione di gioco, tempi di pressione, ma anche pulizia tecnica: caratteristiche che Chivu ritiene ideali per la cabina di ...