Post

Articoli recenti

23 novembre 1980: il terremoto che sconvolse l’Irpinia

Immagine
Per non dimenticare Questo articolo nasce per custodire la memoria, per ricordare chi non c’è più e per non dimenticare una delle tragedie più profonde della storia italiana contemporanea. Il silenzio prima del disastro Era una domenica sera come tante, il 23 novembre 1980 . Le famiglie si preparavano alla settimana lavorativa, le case erano illuminate da luci calde, la quotidianità scorreva lenta in quei borghi arroccati tra le colline dell’ Appennino meridionale . Poi, alle 19:34, il tempo si fermò. Una violenta scossa di terremoto, durata circa 90 interminabili secondi, squarciò il sud Italia. In quell’istante nacque una ferita profonda che avrebbe segnato per sempre l’ Irpinia , la Basilicata e parte della Campania , lasciando dietro di sé macerie, dolore e migliaia di vite spezzate. L’epicentro e la potenza devastante Il sisma, con una magnitudo stimata di circa 6.9 della scala Richter , ebbe il suo epicentro tra i comuni di Conza della Campania , Teora e Castelnu...

Palinsesto LIVE del sabato – Guida completa e orari ufficiali

Immagine
Buon sabato amici!   Oggi vi proponiamo un palinsesto calcistico ricchissimo, pensato per accompagnarvi per tutta la giornata con dirette, approfondimenti, commenti live e analisi in tempo reale sui nostri due canali YouTube: Il Bar del Calcio e Velodicoqui . Un vero e proprio tour de force tra Serie A, Premier League e Ligue 1 , con match spettacolari, big match e sfide decisive per classifica, orgoglio e spettacolo. ⚽ Doppia diretta ore 15:00 – Calcio italiano protagonista! Il pomeriggio calcistico si apre alle ore 15:00 con una doppia diretta in contemporanea: Udinese - Bologna sul canale YouTube Il Bar del Calcio Cagliari - Genoa sul canale Velodicoqui Due gare fondamentali per la corsa ai punti salvezza e per il consolidamento in classifica. 🔥 Ore 18:00 e 18:30 – Derby e Premier League infuocata! Il pomeriggio prosegue con due appuntamenti imperdibili: Ore 18:00 - Fiorentina vs Juventus su Il Bar del Calcio: una sfida dal sapore di derby, cari...

Doveva essere Manuela il nuovo falconiere della Lazio!

Immagine
Lazio, il caso Manuela e il nuovo falconiere: retroscena, silenzi e rabbia della biancoceleste L’aquila che vola sopra l’Olimpico non è solo un simbolo: è identità, appartenenza, rito collettivo . Per questo, ogni volta che intorno alla figura del falconiere esplode una polemica, il tema smette subito di essere “folklore” e diventa qualcosa di molto più profondo per il popolo laziale . Negli ultimi giorni, accanto alle discussioni sul nuovo falconiere scelto dalla Lazio e sulle sue vecchie esternazioni social, è emersa una voce che merita di essere ascoltata con attenzione: quella di Manuela Piergentili , falconiera di professione e laziale dichiarata, che racconta come, dopo il caso Bernabé, fosse stata lei la candidata naturale per far volare la nuova aquila biancoceleste, salvo poi vedere la società sparire nel silenzio. Una ricostruzione che aggiunge un altro strato di amarezza in una fase già tesissima tra club ...

Arriva il freddo: temperature giù fino a 8°C sotto la media in tutta Italia

Immagine
Arriva il primo vero freddo sull’Italia : tra domani e il weekend le temperature sono attese in forte calo, con valori fino a 6-8 °C sotto la media stagionale . Un cambiamento brusco che porterà piogge, vento e anche neve a bassa quota su alcune regioni. In questo articolo vediamo in modo chiaro cosa succederà, dove farà più freddo e come prepararci al meglio. Crollo termico in arrivo: cosa sta succedendo Secondo gli ultimi aggiornamenti meteo, una massa di aria artica sta per raggiungere l’Italia, innescando un repentino calo delle temperature su gran parte del Paese. L’ondata di freddo sarà accompagnata da maltempo diffuso e prime nevicate significative della stagione. In sintesi, i modelli previsionali indicano che: le temperature scenderanno fino a 6-8 °C sotto la media di fine novembre; al Nord è atteso un vero e proprio crollo termico , con possibili fiocchi di neve a bassa quota; Centro e Sud saranno interessati da piogge, vento e un marcato raffredda...

Scoop di Cruciani: Lotito per la prima volta valuta la cessione della Lazio!

Immagine
Uno scoop di Giuseppe Cruciani , l’ennesima frattura tra tifosi e presidente, una parola che torna a rimbombare nelle teste di tutti i laziali: cessione .   Nelle ultimissime ore di questo 18 novembre 2025 il mondo biancoceleste è stato scosso dalla notizia che, per la prima volta, Claudio Lotito si sarebbe informato sulle procedure per vendere la Società Sportiva Lazio . Non un blog anonimo, non la classica voce di corridoio, ma un nome pesante del panorama mediatico: Giuseppe Cruciani , laziale dichiarato, conduttore radiofonico e volto televisivo molto conosciuto. Lo scoop di Cruciani a Numer1: il passo che non c’era mai stato Durante il podcast “Numer1” , Cruciani ha raccontato di aver ricevuto informazioni da fonti ritenute da lui molto affidabili. Il cuore della rivelazione è semplice ma potentissimo per chiunque abbia la Lazio nel cuore: per la prima volta Lotito avrebbe realmente preso in considerazione l’idea di vendere il club , arrivando a chiedere lumi ...

Nuova aquila usata come mezzo di distrazione di massa!

Immagine
L'annuncio della Lazio La S.S. Lazio ha annunciato sui propri canali ufficiali l’arrivo della nuova aquila biancoceleste , erede di Olympia , a quasi un anno di distanza dall’ultimo volo del rapace sul cielo dell’ Olimpico . L’annuncio è arrivato attraverso una foto pubblicata sui social del club, con l’aquila immortalata, accompagnata da un messaggio di presentazione rivolto ai tifosi. Sulla carta, dovrebbe essere una bella storia: il simbolo della Lazio che torna, l’attesa che si chiude, la promessa di un nuovo volo prima delle partite casalinghe.. eppure, più si entra nel dettaglio, più questa operazione si intreccia con un clima di contestazione e sfiducia che, per quanto mi riguarda, ha ormai spezzato ogni residuo di fiducia nella buona fede della società. La cronaca: cosa sappiamo davvero della nuova aquila Il 17 novembre 2025 la Lazio pubblica sui propri profili ufficiali una foto del nuovo rapace: l’a...

Caos Rovella e Lazio dilettante: due mesi buttati!

Immagine
La rabbia del tifoso biancoceleste! Da tifoso della Lazio , oggi faccio davvero fatica a restare lucido. Il caso Nicolò Rovella – due mesi di terapia conservativa per la pubalgia , poi improvvisa decisione di operarsi – è l’ennesima fotografia di una gestione dilettantistica da parte della società e, allo stesso tempo, di una scelta discutibile del giocatore . Perché quando si parla di bisturi, l’ultima parola è sempre del calciatore. E qui, a Formello , hanno sbagliato tutti! Dal derby alla sala operatoria: cronologia di un pasticcio Rovella convive con la pubalgia praticamente dall’inizio della stagione. Il problema esplode definitivamente nel derby di settembre contro la Roma , quando è costretto a fermarsi e da lì inizia un percorso tortuoso: stop, terapie, programmi personalizzati, la famosa “terapia conservativa” che doveva evitargli il tavolo operatorio. Per circa due mesi si lavora in questa direzione: niente intervento, sedute mirate, carichi di lavor...

Lazio–Lecce senza Curva Nord: esplode la protesta dei tifosi per il caso Paparelli

Immagine
Il comunicato del tifo organizzato Nella giornata di ieri  i gruppi organizzati della Curva Nord hanno annunciato che non entreranno allo stadio in occasione di Lazio–Lecce . Una scelta drastica, dal peso simbolico enorme, che nasce da un episodio vissuto come profondamente ingiusto: il mancato permesso d’ingresso in campo alla nipote di Vincenzo Paparelli durante la coreografia commemorativa andata in scena per Lazio–Cagliari. Chi è Vincenzo Paparelli e cosa rappresenta per i tifosi della Lazio Per capire la portata di questa decisione bisogna fermarsi un attimo e ricordare cosa rappresenti il nome di Vincenzo Paparelli per il popolo laziale. Non è solo una vittima e non è soltanto una pagina tragica del passato: è il volto di una ferita che non si è mai davvero rimarginata, il simbolo di quanto il tifo possa essere amore ma, nelle sue degenerazioni, anche dolore. Ogni anno, quando la Curva Nord torna a ricordarlo, lo fa con un rispet...

Nuovo Stadio Lazio: investimento da 440 milioni

Immagine
Il progetto di Lotito per un impianto moderno e di proprietà La Lazio avrebbe definito un piano ambizioso da circa  440 milioni di euro per la realizzazione del suo nuovo impianto.  La cifra include Iva, progettazione, opere di urbanizzazione, contributi edilizi e indagini diagnostiche, geognostiche e sismiche . Non tutto, però, confluirà nelle casse dell’amministrazione capitolina. Secondo il presidente Claudio Lotito , circa 140 milioni si tradurranno in benefici diretti per la collettività : infrastrutture, servizi e riqualificazione urbana nelle aree interessate dal progetto. Patrimonializzazione e modello di gestione L’operazione ha un obiettivo chiaro: patrimonializzare la società dotandola di un bene di proprietà capace di generare ricavi ricorrenti e stabilità finanziaria. In quest’ottica rientra l’intesa con Legends , multinazionale specializzata nella gestione di impianti sportivi (ticketing, merchandising, hospitality, eventi), che trasformerebb...