Post

Articoli recenti

Lazio-Torino, ecco la chiave del match!

Immagine
Buongiorno a tutti voi cari amici lettori.  Ci siamo, eccoci alla vigilia di una gara molto delicata per la Lazio, di una gara che può rappresentare il crocevia anche per dare una svolta in senso positivo a questa stagione che sicuramente non è iniziata nel migliore dei modi.  La partita di domani alle ore 15:00 contro il Torino è una partita piena di significati. Cominciamo con il vedere come mister Sarri si deve preparare in vista di questo match e cominciamo subito con l'evidenziare le brutte notizie che ancora una volta giungono dall'infermeria. Lazio, l'emergenza continua! La Lazio sarà costretta a fare a meno di ben due terzini nella gara di domani che rispondono ai nomi di Adam Marusic e Luca Pellegrini .  Se il primo dovrà stare fuori circa 20 giorni per il secondo si tratta solamente di un trauma contusivo che però non lo mette nelle condizioni di poter giocare domani e quindi non sarà assolutamente convocabile.  Se a tutto questo aggiungiamo la seconda gior...

Crisi-Lazio: dopo il derby perso Sarri cerca di ricompattare la squadra

Immagine
Momento difficilissimo in casa-Lazio Momento difficilissimo in casa Lazio dove in qualche modo si sta cercando di ricompattare l'ambiente dopo aver vissuto dei giorni davvero molto difficili sia sul fronte campo (vedi derby perso immeritatamente e quindi in maniera ancora più bruciante), sia sul fronte societario dove (a dispetto di ciò che continua a dichiarare Lotito che in tutti i modi cerca di rasserenare l'ambiente) i numeri ufficiali sembrano dire l'esatto opposto rispetto alla linea di pensiero del presidente.  Confronto duro della squadra Intanto questa mattina nel quartier generale di Formello la squadra si è radunata agli ordini di mister Sarri con la presenza del direttore sportivo Fabiani ed è stata l'occasione per un confronto anche aspro all'interno del quale i vari Belahyane, Guendouzi e Nuno Tavares hanno chiesto scusa a tutto il gruppo per i disastri commessi nel derby di domenica scorsa.  Sarri deve fare un miracolo! Sul fronte campo Sarri e il suo...

Harakiri Lazio

Immagine
Oggi vorrei spendere qualche parola per la disastrosa sconfitta nel derby.  Abbiamo praticamente regalato un assist a Pellegrini che non ha perdonato. Solo noi riusciamo a resuscitare giocatori fuori del progetto delle altre squadre. Siamo maestri in questo e puntualmente veniamo castigati. Un approccio buono Qualche buona trama offensiva e poi, improvvisamente ecco il regalo di Nuno Tavares che ci ha condannati alla sconfitta. Ma la colpa della sconfitta non è solo sua. Non dobbiamo fare di lui un capo espiatorio, perché non e 'giusto. Le partite si possono recuperare  ma se sbagli l’inverosimile sotto rete, allora tutto diventa impossibile. Corsi e ricorsi storici Poi se dobbiamo essere obiettivi quanti derby abbiamo vinto con regali clamorosi dei giocatori della Roma? Forse non siamo bravi a ricordare il passato ma solo a vedere il presente. In una partita ci può stare tutto, soprattutto in una partita come il derby che è diversa da qualsiasi altra partita a differenza di q...

Lazio: tra infortuni, crisi e bilancio...è un momento complicato!

Immagine
Per la  Lazio  è senza ombra di dubbio un periodo di forte difficoltà, che si manifesta su più fronti: rendimento in campo disastroso (amplificato fortemente da infortuni e squalifiche), situazione economico-finanziaria e crescenti pressioni esterne. 1. Prestazioni e risultati: una curva discendente Nel derby contro la Roma la Lazio è stata sconfitta, seppur immeritatamente (questo va detto)  1-0 , perdendo l’occasione di rilanciarsi sia per il morale che in classifica. In trasferta, contro squadre che sulla carta non dovrebbero impensierire, i biancocelesti hanno mostrato poca lucidità, problemi nel finalizzare le azioni e difficoltà nel creare continuità offensiva. Questo ha alimentato un clima di incertezza anche all'interno dello spogliatoio stesso. Tutto questo viene a crea un pericoloso campanello di allarme che già dopo appena quattro giornate trova diverse conferme: la squadra spesso raccoglie meno di ciò che realmente in campo meriterebbe e questo indizio...

Lazio, bilancio e nuova Commissione: cosa decide Lotito?

Immagine
  Lazio, tra bilancio e futuro: il ruolo della nuova Commissione post Covisoc L’8 ottobre segnerà una data importante per il calcio italiano e, in particolare, per la Lazio. Proprio il giorno dopo la presentazione della trimestrale del club biancoceleste, entrerà ufficialmente in carica la nuova Commissione che prenderà il posto della Covisoc , organo storico di vigilanza sul sistema calcistico. Una coincidenza temporale che non passerà inosservata, visto che la sostenibilità economica resta uno dei punti più delicati per la società di Claudio Lotito. Il bilancio della Lazio e la sfida sul costo del lavoro Il documento contabile che verrà reso pubblico il 7 ottobre dirà molto sullo stato di salute della Lazio. Da mesi, infatti, la società lavora per sanare il costo del lavoro allargato , cioè la somma di stipendi, bonus e oneri accessori legati a calciatori, staff tecnico e settore giovanile. Se la trimestrale confermerà un miglioramento netto, sarà il segnale che le manovre degli ...

Lazio-Sassuolo: una sconfitta che brucia e apre nuove riflessioni sul futuro biancoceleste

Immagine
La Lazio cade in trasferta contro il Sassuolo in una partita che, ancora una volta, lascia più dubbi che certezze. Una gara che i biancocelesti non meritavano di perdere, ma che al tempo stesso non hanno fatto abbastanza per vincere.  La sensazione emersa dalla nostra radiocronaca sul canale YouTube è stata chiara: la squadra di Maurizio Sarri fatica a trovare un’identità precisa, oscillando tra sprazzi di buon calcio e lunghi momenti di sterilità. Questa sconfitta non è soltanto un episodio, ma il riflesso di problemi strutturali e mentali che stanno minando il percorso dei biancocelesti sin dall’inizio della stagione. La Lazio gioca senza automatismi Maurizio Sarri lo ripete da tempo: questa Lazio non ha ancora sviluppato quell’ istinto calcistico che rende fluido il gioco e permette di muoversi in campo con naturalezza. Le giocate, invece di essere automatiche, appaiono forzate, lente, macchinose. Il tecnico toscano chiede libertà di pensiero, interpretazione rapida d...

Lazio, Como deve essere da insegnamento!

Immagine
Buon sabato a tutti voi. Domani è giornata di partita contro il Verona ma al centro di questa riflessione che andremo a fare oggi, vorrei introdurvi alla prossima partita prendendo spunto da quanto abbiamo visto nella disgraziata gara d'esordio in campionato della scorsa settimana. La cosa che più mi ha lasciato il segno è stato il sopravvento che il Como ha preso su di noi ed il monologo dei padroni di casa che ne è scaturito in tutto l'arco della partita. La squadra lombarda ci ha surclassato in tutto.  Correvano più di noi, ci aggredivano in ogni parte del campo ed hanno creato già dal primo tempo diverse occasioni per segnare. Poi nel secondo tempo sono arrivati i goal che ci hanno condannato alla meritata sconfitta. Una partita decisamente a senso unico, un imbarazzante strapotere del Como in tutti i settori del Campo. Mai una squadra di Sarri aveva subito un possesso di palla cosi alto, cosa che in genere accade al contrario. La palla non arrivava mai agli attaccanti, che...

Da Londra a Como-Lazio: la nuova sfida tra Fabregas e Sarri

Immagine
  Fabregas e Sarri, un legame fatto di rispetto e contrasti «Non importa cosa gli dici, non importa cosa gli consigli, non importa quale sia la tua opinione, non cambierà mai. È molto superstizioso, è molto testardo in questo senso».  Con queste parole Cesc Fabregas ha descritto Maurizio Sarri , sintetizzando in poche frasi il rapporto complesso che li ha legati al Chelsea e che oggi, a distanza di anni, riemerge in una nuova veste. Sono trascorsi sette anni da quell’ultima volta in cui si sono incrociati da protagonisti diretti. Era il 2019, una cupa sera di FA Cup: Fabregas lasciò il campo in lacrime, mentre Sarri, con la consueta sigaretta tra le dita, osservava la scena applaudito dai tifosi.  Un’immagine che segnò la fine di un capitolo e l’inizio di percorsi diversi. Da un lato Cesc, pronto a lasciare Londra e un Chelsea che era stato la sua casa; dall’altro Sarri, ancora alla ricerca della sua definitiva consacrazione in Inghilterra. Oggi il destino li ha riportat...

Una Lazio che cresce!

Immagine
Buon pomeriggio a tutti voi. Facciamo un piccolo bilancio sulla preparazione della Lazio ed in particolar modo andiamo ad analizzare le due partite di preparazione in Turchia contro il  Fenerbahce e il Galatasaray . Nella prima partita abbiamo visto una Lazio decisamente ancora non in condizione, con lacune in tutti i reparti. Una Lazio ferma sulle gambe, che ha messo tanta paura ai tifosi della Lazio. Una squadra messa sul patibolo, forse troppo presto. In effetti era soltanto la seconda amichevole... Contro il Galatasaray le cose sono migliorate e si è visto il gioco di Sarri. A parte qualche piccola lacuna difensiva, possiamo dire che la Lazio ha giocato una ottima partita. Reparti più corti, solidità difensiva, gioco offensivo, molto compatta, la condizione cresce, una Lazio diversa, sicuramente più squadra, con una mentalità diversa. Una crescita esponenziale di tutti i giocatori, una squadra che per 60 minuti ha fatto vedere un ottimo calcio. Una partita giocata sicuramente c...